Uomini e Sport n. 39
Lista uomini e sport
- Uomini e Sport n. 39
- Uomini e Sport n. 38
- Uomini e Sport n. 37
- Uomini e Sport n. 36
- Uomini e Sport n. 35
- Uomini e Sport n. 34
- Uomini e Sport n. 33
- Uomini e Sport n. 32
- Uomini e Sport n. 31
- Uomini e Sport n. 30
- Uomini e Sport n. 29
- Uomini e Sport n. 28
- Uomini e Sport n. 27
- Uomini e Sport n. 26
- Uomini e Sport n. 25
- Uomini e Sport n. 24
- Uomini e Sport n. 23
- Uomini e Sport n. 22
- Uomini e Sport n. 21
- Uomini e Sport n. 20
- Uomini e Sport n. 17
- Uomini e Sport n. 16
- Uomini e Sport n. 15
- Uomini e Sport n. 14
- Uomini e Sport n. 13
- Uomini e Sport n. 12
- Uomini e Sport n. 11
- Uomini e Sport n. 10
- Uomini e Sport n. 9
- Uomini e Sport n. 8
- Uomini e Sport n. 7
- Uomini e Sport n. 6
- Uomini e Sport n. 5
- Uomini e Sport n. 4
- Uomini e Sport n. 3
- Uomini e Sport n. 2
- Uomini e Sport n. 1
Uomini e Sport n. 39
Il tennis è uno degli sport più seguiti e praticati al mondo, capace di unire tradizione, tecnica e spettacolo. Nato nel Medioevo come “jeu de paume” nelle corti francesi, ha trovato la sua moderna codificazione nel 1874 grazie a Walter Clopton Wingfield, che ne stabilì le regole fondamentali. Da allora, il tennis ha vissuto un’evoluzione straordinaria, trasformandosi in uno sport globale con tornei di prestigio come Wimbledon, il Roland Garros (Open di Francia), l’US Open (Open degli Stati Uniti) e gli Australian Open (Open d’Australia).
