Patagonia Nano-Air Ultralight: la collezione più leggera di sempre

Patagonia Nano-Air Ultralight: la collezione più leggera di sempre

Nuova linea Nano-Air Ultralight Patagonia: solo 20 g di isolamento per comfort e traspirabilità superiori nelle tue avventure all'aria aperta.
(Photo credits: Ditto Benjamin)
Le Strade Bianche: il percorso iconico perfetto per la gravel bike Lettura Patagonia Nano-Air Ultralight: la collezione più leggera di sempre 3 minuti

Patagonia alza ancora l’asticella dell’abbigliamento tecnico ultraleggero e presenta la nuova Nano-Air Ultralight, la linea di midlayer più leggera mai realizzata dal brand statunitense. Progettata per chi vive l’outdoor con intensità, questa collezione offre il perfetto equilibrio tra isolamento termico, traspirabilità e libertà di movimento.

Solo 20 grammi di isolamento FullRange™

La nuova serie Nano-Air Ultralight, disponibile in versione Full-Zip Hoody, si distingue per l’impiego di appena 20 g/m² di isolamento FullRange™ - un peso incredibilmente contenuto se si considera che la versione originale del Nano-Air partiva da 60 g e la successiva Nano-Air Light ne impiegava 40. Per dare un’idea concreta, questo isolamento pesa quanto cinque bustine di zucchero o quattro monetine da cinque centesimi.

Il risultato è un capo comprimibile, elastico, idrorepellente e capace di garantire protezione e comfort durante le attività outdoor più intense, senza rischio di surriscaldamento.

Traspirabilità e libertà di movimento al top

Patagonia descrive la collezione come dotata di "eccezionale permeabilità all’aria ed elasticità", caratteristiche fondamentali per mantenere il corpo alla temperatura ideale durante le attività in montagna o in ambiente fresco. Che si tratti di alpinismo, trail running, hiking o ski mountaineering, la Nano-Air Ultralight assicura un’efficace gestione dell’umidità e un’ottima termoregolazione.

Quando non serve più, il capo si ripiega comodamente nella propria tasca, pronto per essere riposto nello zaino.

Peso piuma e costruzione sostenibile

Anche il peso complessivo dei capi è da record: la Nano-Air Ultralight Hoody da uomo pesa 250 grammi, mentre la Pullover si ferma a 218 grammi. Le versioni da donna sono ancora più leggere, rispettivamente 215 g e 181 g.

A completare il pacchetto tecnico ci sono materiali sostenibili e funzionali: tessuto esterno e fodera in poliestere ripstop 100% riciclato, resistente all’abrasione e trattato con DWR privo di PFAS per respingere l’umidità leggera. I polsini sono realizzati in Capilene® Cool Lightweight, elasticizzati, traspiranti e a rapida asciugatura.

Il taglio è aderente, pensato per essere indossato sotto un’imbracatura da arrampicata o sotto uno zaino senza ingombro.

Nano-Air Ultralight: il futuro della linea Nano-Air

Con questa nuova collezione, Patagonia conferma l’intenzione di evolvere ulteriormente la sua celebre linea Nano-Air, offrendo soluzioni sempre più leggere e performanti. Se queste nuove versioni sapranno superare sul campo i loro predecessori, lo scopriremo presto: i primi test stanno per cominciare.