Montagna

Alpinismo di Vita: Krzysztof Wielicki, Hans Kammerlander e Simone Moro

Alpinismo di Vita: Krzysztof Wielicki, Hans Kammerlander e Simone Moro

Montagna

Alpinismo di Vita: Krzysztof Wielicki, Hans Kammerlander e Simone Moro

Non inserite il testo qui, tanto è quello che si vedrà nel template.
In editor cercate "serata-3-alpinisti", vi ho lasciato una struttura che potrebbe andar bene, con gli spazi per i 3 ospiti.
Naturalmente a seconda del testo che vi passeranno, consiglio di tenere o la prima sezione a 3 colonne dopo il testo, oppure le 3 sezioni sottostanti (se il testo per ogni ospite fosse più lungo).
Per sostituire le immagini in ogni sezione (attenzione che il banner di apertura ha la versione desktop e mobile) fate riferimento alle dimensioni di quelle che vi ho lasciato come esempio.

Dimensioni immagine di copertina qui a lato: 800 x 560 px

SOLD OUT

a tu per tu con i grandi dello sport

alpinismo di vita

Un nuovo, imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati di avventura e grandi storie di esplorazione vi aspetta mercoledì 9 luglio alle ore 21:00.

Il negozio DF Sport Specialist di Sirtori (Via delle Industrie 17, 23896 Sirtori (LC) Loc. Bevera) ospita una serata straordinaria della rassegna “A tu per tu con i grandi dello sport”, dal titolo "Alpinismo di Vita".

Protagonisti assoluti tre leggende dell’alpinismo mondiale:
Krzysztof Wielicki, Hans Kammerlander e Simone Moro.

Tre leggende dell’alpinismo si ritrovano per condividere un irripetibile viaggio che attraversa il tempo e si spinge oltre le vette più alte. Krzysztof Wielicki, Hans Kammerlander e Simone Moro raccontano la loro esperienza nel mondo dell'altissima quota intrecciando passato, presente e futuro con le esperienze, le scelte, le salite, le vittorie e le sconfitte di una vita.
Così le montagne e la scalata diventano metafora dell’esistenza, per una serata che vuole celebrare la bellezza, la conoscenza, la passione e il desiderio, sempre irresistibile, di salire ancora.

A guidare il racconto e le emozioni della serata: Luca Calvi e Vinicio Stefanello.

I grandi

Ospiti

Krzysztof Wielicki

Figura leggendaria dell’alpinismo mondiale, ha scritto alcune delle pagine più epiche dell’esplorazione himalayana. È stato il primo a compiere la salita invernale dell’Everest, di cui quest’anno ricorre il 45° anniversario, aprendo una nuova era dell’alpinismo estremo. Ha poi firmato altre prime invernali su Kangchenjunga e Lhotse, completando tutti i 14 Ottomila senza ossigeno. La sua carriera è un esempio di determinazione, innovazione e coraggio.

Hans Kammerlander

Fortissimo alpinista, scalatore e sciatore estremo, con il suo alpinismo appassionato e appassionante, ha spaziato dalle Alpi all'Himalaya inventando sempre nuovi challenge. E' stato il primo a scendere l'Everest e il Nanga Parbat con gli sci. Con Reinhold Messner ha salito sette Ottomila, tra questi il mitico primo concatenamento Gasherbrum I e II.

@hans.kammerlander

Simone Moro

Erede di questa tradizione, ha raccolto il testimone e, partendo dall'arrampicata sportiva e dall'alpinismo sulle Alpi e in Sud America, ha proseguito una sua personale esplorazione delle montagne più alte cercando sempre una sua prospettiva e la ricerca di un alpinismo fuori dall’usuale. E' l'alpinista che ha realizzato il maggior numero di salite invernali sugli Ottomila (Shisha Pangma, Makalu, Gasherbrum II, Nanga Parbat).

@iamsimonemoro

Aree parcheggio

Ecco le aree parcheggio che abbiamo predisposto nei pressi del nostro negozio:

  • Parcheggio 1 – Via delle Industrie, 17
  • Parcheggio 2 – Via delle Industrie, 17
  • Parcheggio 3 – Via delle Industrie, 12
  • Parcheggio 4 – Via delle Industrie, 2
  • Parcheggio 5 – Via delle Industrie, 13
  • Parcheggio 6 – Via privata Sacchi, 2

📍Tutte le aree sono segnalate e permettono facilmente di raggiungere a piedi l'area dell'evento.

ℹ️ L'accesso all’area riservata al pubblico è consentito a partire dalle 19.30, esclusivamente ai partecipanti registrati e muniti di QR Code.

Scarica il QR Code

Se hai prenotato il tuo posto, ricorda che l’accesso sarà possibile solo tramite QR Code.

Ecco i passaggi per scaricarlo:
1️⃣ Controlla la mail di conferma registrazione che hai ricevuto
2️⃣ Clicca “Go to My Tickets” o "Visualizza i miei biglietti"
3️⃣ Accedi a eventbrite
4️⃣ Scarica il tuo QR Code personale
5️⃣ Conservalo sul telefono o stampalo e portalo con te all’ingresso

Il QR Code è unico e utilizzabile una sola volta.
Se non puoi più partecipare, ti chiediamo cortesemente di annullare la prenotazione.

registrazione gratuita

Messner, Kammerlander e Moro - tre generazioni, tre grandi alpinisti che hanno segnato la storia mondiale dell’esplorazione e della montagna, dedicando l’intera vita all’alpinismo. Per la prima volta si incontrano sul palcoscenico voluto da Sergio Longoni - uomo che, con grande passione, ha contribuito a rendere possibili e a far conoscere pagine importanti dell'alpinismo - per raccontare le loro vite, le imprese alpinistiche e per offrire uno sguardo sul futuro dell’alpinismo e dell'andare in montagna.

Gift Card

Regala la possibilità di scegliere, con una
card personalizzata valida per un anno.